La Scuola Materna San Giuseppe è una scuola dell’infanzia paritaria, gestita dalla Parrocchia di Santena, che accoglie bambini e bambine con età compresa tra i tre e i sei anni. La scuola è affiliata alla Federazione Italiana Scuole Materne (FISM)
Alla scuola San Giuseppe si impara giocando, accompagniamo i bambini e le bambine a:
- fare da sé;
- muoversi in autonomia nel contesto;
- relazionarsi agli altri in modo positivo.
- a raccontare le loro esperienze e ad ascoltare con piacere le storie e i racconti.
Facciamo tutto questo attraverso un tema conduttore, uno sfondo integratore che, oltre ad ambientare la scuola, collega le proposte di gioco e le attività creative e socializzanti che proponiamo. Quest’anno, in particolare sarà valorizzata l’ esperienza artistica attraverso la conoscenza del pittore contemporaneo Herve Tullet, il cui messaggio artistico è rivolto proprio all’ infanzia, perché i primi artisti, con i loro semplici e spontanei gesti grafici sono i bambini.
Particolare attenzione viene data alla accompagnamento dei bambini e delle bambine di 5 anni nello sviluppo delle competenze di base per affrontare la scuola primaria.
La nostra offerta formativa si arricchisce con:
- la lingua inglese per i bambini di 4 e 5 anni
- il percorso annuale di psicomotricità condotta da consulenti esterni
- il laboratorio di educazione alla cittadinanza per i bambini di 5 anni
- i laboratori musicali condotti dall’Associazione carpe diem.
Poniamo particolare attenzione al percorso spirituale e religioso dei bambini e delle bambine, pensiamo che a questa età questo percorso possa essere svolto con buon esempio di azioni gentili e solidali, con lo svolgimento quotidiano delle routine di preghiera, con la preparazione e il festeggiamento alle feste religiose e soprattutto con il rispetto e la conoscenza del Creato. Per questo motivo è stato creato un piccolo orto scolastico di cui i bambini e le bambine si prendono cura, osservandone i cambiamenti.
Ci piace giocare all’aperto in ogni stagione ed usufruire degli splendidi spazi esterni della scuola e del paese.
Pensiamo che le famiglie siano una risorsa, per questo motivo le accompagniamo a non sentirsi solo fruitori di un servizio ma responsabili, insieme ad altri soggetti, della crescita e del percorso educativo dei propri figli, all’ interno di una comunità educante. Con questo intento, nel 2018, è nata la Scuola dei Genitori, un percorso di formazione in cui i genitori sono soggetto attivo, scelgono i temi, li condividono con un esperto e ne dibattono cercando di arrivare ad attivare delle buone prassi comuni.
Anche nel lavoro di rete, il nostro obiettivo è la creazione di una comunità educante. abbiamo abbracciato con entusiasmo il sistema 06, un progetto che grazie all’Istituto comprensivo di Santena, ha permesso di creare un linguaggio comune tra le docenti della Scuola d’Infanzia San Giuseppe e Marco polo e le educatrici dell’Asilo nido comunale e dei nidi privati di Santena. Questo progetto formativo ha permesso di concretizzare un’azione educativa comune verso i bambini e le bambine dei diversi servizi.
Tutto questo è possibile grazie a un gruppo di docenti e non docenti della scuola che nonostante i cambiamenti e le criticità, rimane un gruppo coeso, competente, costruttivo e motivato.